Cosa sono i lumen LED e come scegliere quelli giusti per la tua illuminazione
- 09 Feb, 2025
- Home
- 0 Commenti

Quando si sceglie un’illuminazione LED, spesso si pensa ai Watt per determinare la luminosità, ma il vero valore da considerare sono i lumen. I lumen (lm) misurano la quantità di luce emessa da una sorgente luminosa. Più alto è il numero di lumen, più intensa sarà la luce. A differenza delle vecchie lampadine a incandescenza, dove i Watt indicavano anche la luminosità, nei LED i Watt misurano solo il consumo energetico, mentre i lumen indicano la vera potenza luminosa.
Per fare un confronto pratico, una lampadina a incandescenza da 40W produce circa 450 lumen, una da 60W emette circa 800 lumen e una da 100W arriva a circa 1600 lumen. Con la tecnologia LED, la stessa luminosità si ottiene con un consumo molto inferiore. Ad esempio, un LED da 10-12W può generare circa 800 lumen, garantendo lo stesso effetto luminoso di una vecchia lampadina da 60W, ma con un risparmio energetico notevole.
La quantità di lumen necessaria dipende dall’ambiente e dall’uso dell’illuminazione. Un soggiorno ha bisogno di circa 100-200 lumen per metro quadrato per creare un’atmosfera accogliente. In cucina e in bagno, dove serve una luce più intensa, si consigliano tra i 300 e i 500 lumen per metro quadrato. La camera da letto può avere una luce più soffusa tra i 100 e i 300 lumen per metro quadrato, mentre per un ufficio o uno studio servono almeno 400-600 lumen per metro quadrato per garantire un’illuminazione adeguata al lavoro.
Oltre ai lumen, ci sono altri fattori da considerare. La temperatura colore è importante: un bianco caldo tra 2700K e 3000K è ideale per ambienti rilassanti come il soggiorno e la camera da letto, mentre un bianco freddo tra 5000K e 6500K è più adatto a cucine, uffici e spazi di lavoro. L’indice di resa cromatica (CRI) è un altro parametro fondamentale e dovrebbe essere superiore a 80 per garantire colori naturali e realistici. Anche l’angolo del fascio luminoso fa la differenza: una luce diffusa con un angolo superiore a 120° è perfetta per illuminare grandi spazi, mentre una luce direzionata con un angolo inferiore a 60° è più indicata per evidenziare dettagli o punti specifici.
Capire i lumen è essenziale per scegliere l’illuminazione giusta. Se vuoi trovare la soluzione LED perfetta per la tua casa o il tuo ufficio, visita il nostro shop e scopri i nostri prodotti di qualità.
Lascia una risposta Cancella risposta